Il retaggio e il sapere di Cantina confluiscono nel lavoro di tutti i giorni con grande personalità e coerenza creando una identità enologica unica nel territorio.
Questa filosofia porta a pensare la Cantina come il luogo dove vengono conservate le conoscenze, le esperienze e le più antiche tradizioni della trasformazione dell’uva in vino, che fuse con le più moderne tecnologie garantiscono la massima resa qualitativa.
Un luogo dove il “tempo” rappresenta la virtù più importante da possedere, sviluppata attraverso il nostro lungo passato e ancora oggi custodita in noi.
L’importanza di sapere attendere il momento giusto, nel rispetto dei tempi e dei ritmi di evoluzione, per ottenere vini con un’impronta unica. Solo così i valori di eleganza, armonia ed equilibrio si fondono nel carattere dei nostri vini.
Massima è l’attenzione riposta nelle nostre uve, nel massimo rispetto della tipicità racchiusa in esse. L’accurato processo di selezione all’arrivo in cantina esalta il concetto di singolo vigneto, “Cru”, massimizzando l’espressione della tipicità.
Inizia quindi un lungo percorso fatto di trasformazioni ed evoluzioni, a cui il mosto e successivamente il vino vanno incontro. Dai processi fermentativi a quelli di maturazione ed affinamento. Un percorso, quello del vino, attraverso i quattro materiali “nobili” dell’enologia: acciaio, cemento, legno e vetro, ognuno dei quali capace di donare al vino sfumature uniche.
Acciaio, Cemento, Legno e Vetro.
Quattro materiali che il vino incontra lungo il suo percorso di trasformazione e maturazione.
I quattro materiali nobili dell'enologia, ognuno dei quali capace di donare al vino un carattere unico.
L'Espressività
del Frutto
Struttura e
ricchezza gustativa
Eleganza
Aromatica
Profondità
e Integrità
Massimo riconoscimento per il nostro Lison Classico DOCG ad Autochtona Award 2020! Un premio per raccontare al meglio le storie e le identità delle cantine che valorizzano il loro territorio di origine ed il patrimonio dei vitigni autoctoni italiani.
È una grande soddisfazione ricevere il Diploma di Eccellenza The WineHunter per i due vini più rappresentativi del nostro territorio: Lison Classico DOCG e Cabernet Franc "Selezione".
Il Merano WineFestival rappresenta uno degli eventi eno-gastronomici più prestigiosi d’Europa, punto di riferimento per i prodotti di eccellenza del nostro Paese.
Ci vediamo a Merano dal 6 al 10 Novembre!
In questo momento vogliamo essere vicini a tutti i nostri clienti.
Rimani a casa, il vino te lo portiamo noi!
Per informazioni e ordini:
📞 Chiama il numero 0421 799314
📧 Scrivi a vendite@aigalli.it
Il nostro Lison Classico DOCG ha ottenuto due dei massimi riconoscimenti assegnati ai Vini d’Eccellenza dalla Guida Vinibuoni d'Italia: la Golden Star e la Corona da parte degli esperti del settore e wine lovers. Uno scrupoloso processo di selezione che ha portato a decretare i 700 finalisti nazionali tra gli oltre 27 mila campioni provenienti da tutta Italia. Importanti riconoscimenti che consolidano il successo del vino più rappresentativo della nostra zona di produzione, un simbolo della nostra Identità.
Puoi usare il modulo a sinistra per inviarci le tue richieste di informazioni, comunicarci idee, consigli, critiche o per iscriverti alla nostra News Letter (i campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori). Iscrivendoti alla News Letter potrai essere sempre informato sulle iniziative e sulle novità della nostra cantina e dei nostri prodotti.